Rally Sardegna 2016 Alghero WRC


Rally Sardegna 2016 AlgheroScatterà da Alghero la tredicesima edizione del “Rally Italia Sardegna 2016 WRC″ (dal 9 al 12 giugno 2016) tappa inclusa nel Campionato Mondiale Rally e organizzata dall´Automobile Club d’Italia con il patrocinio della Regione Sardegna. La novità maggiore dell’edizione del 2016 è il fatto che le tappe del Rally si svolgeranno esclusivamente nel nord della Sardegna escludendo dunque Cagliari ma anche Olbia. La cittadina catalana sarà dunque per due settimane la sede del Rally e del “parco assistenza” delle vetture e dei piloti, con l’apertura prevista per il 6 giugno.



Programma del Rally

wrc sardegna 2016Il Rally Italia Sardegna 2016 è uno dei più affascinanti dell’intera stagione (325 km suddivisi in 19 prove speciali) e si svolgerà nei dintorni di Alghero: le novità di quest’anno prevedono lo shakedown (ovvero sia una tappa in cui i piloti possono testare l’assetto e le gomme delle macchine) che si terrà ad Olmedo – Monte Baranta nella mattinata di giovedì 9. Nello stesso giorno si proseguirà con la Ittiri Arena Show di 28,52 km. Venerdì 10 giugno invece i piloti saranno impegnati nelle tappe Ardara Ozieri, Tula, Castelsardo e Tergu Osilo. Sabato 11 giugno sarà la volta delle tappe Monti di Alà, Coiluna Loelle e Monte Lerno. Infine domenica 12 giugno i mezzi saranno coinvolti nelle tappe di Sassari Argentiera, Cala Flumini con ritorno e passerella dei vincitori nel porto di Alghero nel primo pomeriggio.

Da quest’anno verranno dunque aggiunte altre 2 prove speciali (l’anno scorso le prove speciali erano 17): Tula e Sassari - Argentiera. Ritornano nel programma dell’organizzazione le tappe di Castelsardo, Tergu-Osilo e di Monte Lerno che come al solito sarà la più impegnativa per i piloti ed i mezzi (45 kilometri ripetuti per ben 2 volte).


Edizione Rally Italia Sardegna 2015

L’edizione passata è stata vinta per la terza volta di fila da Sebastien Ogier su Volkswagen Polo dopo essere stato alle spalle di Hayden Paddon per quasi tutte le tappe. L’anno scorso lo shakedown si è svolto nel porto di Cagliari per poi proseguire con le prove speciali per le strade sterrate di Montiferru, Ittiri, Ozieri e Olmedo. La premiazione e la passerella finale si sono svolte invece nel porto di Alghero.

Per il Rally Italia Sardegna sono attesi ad Alghero almeno 30 mila visitatori: il nostro consiglio è quello di prenotare con largo anticipo per usufruire delle tariffe migliori nei bed and breakfast di Alghero ed hotel e per poter trovare delle offerte.


Video Rally Italia Sardegna 2015


Edizione Rally Italia Sardegna 2016

Dal 9 giugno la pagina verrà aggiornata con i risultati di shakedown e tappe del Rally WRC. Continuate a seguirci.
Ufficialmente sono 49 le squadre iscritte alla tredicesima edizione del Rally Sardegna 2016: sarà presente anche il pilota campione del mondo e vincitore delle edizioni passate Sébastien Ogier su Volkswagen.

Al via oggi 9 giugno lo shakedown ad Olmedo (Sassari) alle ore 8 della mattina e la prima tappa all’Arena Show di Ittiri alle ore 18:00. Confermata anche la presenza di Sébastien Ogier su Volkswagen Polo dopo le voci di un probabile forfait per la nascita del figlio.

Sébastien Ogier su Volkswagen Polo si aggiudica la prima tappa “Super Speciale” del WRC 2016 che si è tenuta ieri all’Arena Show di Ittiri in Sardegna. In classifica generale seguono Ott Tanak su Ford Fiesta e Jari-Matti Latvala. Oggi spiccano le tappe Ardaza-Ozieri e la Tergu-Osilo.

È Thierry Neuville il leader del Rally Italia Sardegna nel sesto round del WRC dopo le quattro prove speciali odierne: il pilota belga al volante della Hyundai i20 rafforza così la sua posizione in classifica generale superando Jari-Matti Latvala e Sébastien Ogier.

È Kevin Abbring il vincitore della prova speciale 10 che si è tenuta stamane sabato 11 giugno sui Monti di Ala’. Terzo classificato il leader Thierry Neuville e solo ottavo l’attuale campione del mondo in carica Sébastien Ogier.

È Thierry Neuville il vincitore del Rally Sardegna 2016 sesta prova del campionato mandiale WRC. Il pilota del Belgio precede così Jari-Matti Latvala e Sébastien Ogier.

Aggiornato il